NEWS

Tridente 16' al 31 Trofeo Accademia Navale 2014

La 31a edizione della manifestazione, che porta il nome della prestigiosa istituzione della Marina Militare, è stata organizzata insieme con la Guardia Costiera, la Provincia, il Comune e l'autorità Portuale di Livorno, sette circoli labronici, la Lega Navale e la Sezione Velica della Marina Militare e si è svolta in diversi campi di regata dal 25 aprile al 4 maggio nelle acque del litorale livornese.
 
La classe Tridente, tra le tredici previste dal programma agonistico del TAN, è stata scelta da alcuni anni dall'Accademia Navale per far gareggiare le rappresentative delle Scuole ed Accademie Navali militari nazionali ed estere, che quest'anno erano trentadue. Tra di esse Cina, Emirati Arabi Uniti, Marocco, Brasile, Messico, Canada, UK, Francia, Slovenjia, Polonia.
 
Dopo la “timida” presenza alle precedenti edizioni del TAN, quest'anno erano presenti anche dieci equipaggi civili. Oltre ai quattro appartenenti al Circolo Velico Antignano, ospitante le regate, sei erano provenienti dai sodalizi dell'Adriatico: Congrega Velisti Cesenatico (3), Circolo Nautico Savio (1), Circolo Nautico Senigallia (1) e Circolo Nautico Riccione (1 totalmente femminile), per un totale di 42 imbarcazioni in regata (con un incremento del 40% rispetto a due anni fa). 
 
Notevole l'innalzamento del livello tecnico che ha visto la partecipazione di equipaggi già facenti parte di squadre agonistiche e di atleti di alto livello ed esperienza.
 
Dieci, come da programma, le prove che si sono svolte in quattro giornate nelle acque antistanti il Circolo Velico Antignano.
Le condizioni meteomarine sono state come sempre molto variabili, con vento e mare di forza, intensità e direzione piuttosto diversificate ma molto soddisfacenti per lo svolgimento delle regate.
 
Il primo, secondo e terzo posto sono andati alle imbarcazioni timonate rispettivamente da Pietro Frangi (Campione Italiano), Erica Sandonnini, e Paolo Stillone, tutti appartenenti al Circolo ospitante; al quarto posto l'equipaggio ITA 2 della Sezione Velica della MM di Livorno, seguito dalla rappresentativa del Marocco, cresciuta notevolmente dalla prima edizione del 2010. La premiazione, allietata da un bel sole, è stata fatta in Accademia domenica pomeriggio.
 
All'interno della manifestazione un evento proposto ed organizzato dal “vulcanico” timoniere e titolare di  Challenger Sails, Mario Mainero, denominata “Regata dei due mari” (Adriatic vs Tyrrhenian sea regatta), gara a squadre composte ciascuna da tre equipaggi e con classifica per sommatoria di punti dei risultati delle prime tre giornate, che è stata vinta dal Tirreno. Il migliore degli equipaggi adriatici è stato quello del Circolo Nautico Savio capitanato da Luca Vitali che si è anche piazzato sesto in classifica generale. La premiazione di questa prima edizione è avvenuta sabato sera in occasione della riuscitissima festa con barbecue organizzata dal Circolo Velico Antignano, a cui hanno partecipato tutti i regatanti ed i loro accompagnatori.
 
Impeccabile come sempre l'organizzazione della manifestazione che è stata curata dall' Accademia Navale e dal Circolo Velico Antignano. Strutture, Comitato, Giuria, personale competente e... simpatia messe a disposizione dei regatanti e dei loro accompagnatori hanno fatto sì che tutto si svolgesse nel migliore dei modi.
 
Un particolare ringraziamento va a Luca Bracci del cantiere CNA ed a Mario Mainero di Challenger Sails che, oltre a regatare, anche quest'anno hanno fornito un preziosissimo supporto logistico a tutta la numerosa flotta.
 
I prossimi appuntamenti per la classe Tridente (14' e 16') saranno a Porto Pino (Sardegna) organizzato dalla Sezione della Lega Navale Italian del Sulcis (data da definire) e il 30 e 31 agosto con la regata nazionale di flotta organizzata dalla Congrega Velisti Cesenatico.