NEWS

3^ Edizione Regata Nazionale Classe Tridente Congrega Velisti Cesenatico 2014

Il 30 e 31 di agosto si è svolta la terza edizione Della Regata Nazionale Classe Tridente organizzata dalla Congrega Velisti di Cesenatico.

Quattro le prove disputate in due belle giornate caratterizzate da un vento debole-moderato di provenienza settentrionale e poca onda.
 
Presenti 14 equipaggi che su altrettante imbarcazioni del modello 16' si sono disputati il ricco montepremi.
Quasi raddoppiata rispetto alla prima edizione la presenza sia in termini di partecipanti che di Circoli, cosa che testimonia il sempre maggiore interesse, anche in termini agonistici, che riscuote questa imbarcazione tipicamente destinata alla scuola, ed al turismo sportivo.
Purtroppo la concomitanza con altri importanti eventi velici ha un po' limitato la partecipazione impedendo la presenza di diversi atleti.
 
Il vincitore delle due precedenti edizioni ha purtroppo dovuto dare forfait impedendo il probabile avvincente duello con Alessandro Siviero del CN Volano, plurititolato delle Classi ORC e Melges 20 e già facente parte del team italiano Red Bull Youth America's Cup, che ha vinto con quattro primi posti questa edizione.
Al secondo posto l'equipaggio del CN Rimini con al timone Luca Filippi, velista di grande esperienza sui pluriscafi F 18, mentre al terzo posto si è qualificato l'equipaggio del CUS Bologna capitanato da Riccardo Mellina.
L'equipaggio della Congrega Velisti Cesenatico composto da Matteo Lambertini, Anna Parente, Giovanni Spada, a causa di una deludente quarta prova, pure scartata, ha mancato l'occasione per salire sul podio, dopo una bellissima seconda prova giocata alle spalle di Siviero.
 
Premiate come equipaggio femminile e Juniores le ragazze del CN Riccione Marika Carloni, Alessia Rondini e Chiara Cesarini, presenti fin dalla prima edizione. Nell'impossibilità di  citare i nomi di tutti i partecipanti a questa edizione, ricordiamo però i nomi dei Circoli: CN Savio (2 equipaggi), AV Senigallia (3 eq.), CV Torrette di Senigallia, Congrega Velisti Cesenatico (3 eq.), CV Azimuth di Taranto.
Una menzione particolare a quest'ultimo Circolo il cui equipaggio, formato da sottufficiali della Marina Militare che, nonostante la distanza, ha voluto partecipare a questa regata.
 
Dopo la premiazione, cui ha partecipato il Presidente dell' XI Zona Fiv Donatello Mellina, sono stati estratti fra tutti i Circoli partecipanti tre premi in materiali o servizi; al termine uno spuntino che insieme al pasta party di sabato ha rifocillato i presenti, la manifestazione si è conclusa con l' appuntamento al prossimo anno.
Impeccabile l'organizzazione Congrega Velisti Cesenatico presieduta da Riccardo Spadarelli, che ha messo a disposizione di regatanti, accompagnatori strutture e giudici, personale competente e....simpatia, facendo in maniera che tutto si svolgesse con puntualità e sicurezza.
 
Un particolare ringraziamento va a Luca Bracci del cantiere CNA ed a Mario Mainero di Challenger Sails, il cui fondamentale spirito entusiastico di promozione dell' evento ed il contributo in mezzi, materiali e tempo, hanno contribuito significativamente alla riuscita della regata.
 
Per concludere arrivederci al 2015 con l'importantissimo appuntamento del Trofeo Accademia Navale di Livorno giunto alla sua 32^ edizione, insieme all'auspicio che la riorganizzata Classe Tridente possa proporre un calendario ricco di eventi.
 
Enrico Pozzani Pavirani